Albo degli scrutatori di seggio

  • Servizio non attivo
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali.

A chi è rivolto

A tutti gli elettori del Comune

Come fare

ISCRIZIONE
Gli interessati dovranno presentare apposita richiesta di inclusione nell'Albo unico scrutatori tramite il portale dello Sportello on Line del cittadino. L'iscrizione rimane valida fino al verificarsi di una sopravvenuta causa di impedimento all'iscrizione (ad esempio: rinuncia, emigrazione, perdita dei requisiti stabiliti dalla legge). 

La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
Requisiti del richiedente
a) Titolo di studio della scuola dell'obbligo;
b) iscrizione nelle liste elettorali del Comune.

SONO ESCLUSI:
Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatori di Seggio Elettorale:
1) i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
2) gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
3) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
4) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Cosa serve

Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio competente.

Cosa si ottiene

Iscrizione dell'Albo degli scrutatori.

Tempi e scadenze

Iscrizioni dal 1 ottobre al 30 novembre di ogni anno, con validità dall'anno successivo. Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione di anno in anno.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione al Servizio direttamente online tramite identità digitale.

Sportello online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Demografico

Via Umberto I°, 13886

Immagine
Argomenti:

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 18:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri