Residenza cittadini extracomunitari

Dettagli della notizia

Data:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

1. Prima iscrizione anagrafica - Provenienza dall'estero

È necessaria l’esibizione dei seguenti documenti:

  • passaporto
  • permesso di soggiorno o, in attesa del rilascio:

      a) lavoro subordinato

         contratto di soggiorno stipulato presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione;

         ricevuta dell’ufficio postale, che attesti l’avvenuta presentazione della richiesta di permesso;

        domanda di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato presentata allo Sportello Unico.

      b) motivi familiari

        visto d’ingresso;

        ricevuta rilasciata dall’ufficio postale attestante l’avvenuta presentazione della 

        richiesta di permesso di soggiorno;

       fotocopia nulla osta rilasciato dallo Sportello Unico.

 

2. Prima iscrizione anagrafica con rinnovo permesso di soggiorno

  • passaporto;
  • fotocopia permesso di soggiorno scaduto e ricevuta che attesti l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo, che deve essere stata presentata prima della scadenza del permesso di soggiorno o entro 60 gg. dalla scadenza dello stesso.

Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale

Entro 60 giorni da ogni rinnovo del permesso di soggiorno, lo straniero extracomunitario ha l’obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale. In caso contrario, si aprirà un procedimento amministrativo volto alla cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale.

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri