Flavescenza dorata della vite

Dettagli della notizia

Comunicazioni e documentazione 2024

Data:

27 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con Determinazione Dirigenziale n. 297 del 16 aprile 2024 la Regione Piemonte ha aggiornato le misure fitosanitarie di emergenza e le prescrizioni per il contrasto della Flavescenza dorata della vite nella Regione Piemonte ed è stato definito il Piano operativo per l'anno 2024. 

Risulta necessario proseguire gli interventi di prevenzione e di lotta per contrastare la malattia e preservare il settore vitivinicolo piemontese anche in riferimento al Regolamento di esecuzione UE 2021/2285 in cui la Flavescenza dorata è inserita fra gli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l'Unione.

La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso:

  • monitoraggio e gestione giovani impianti fin da subito 
  • tempestiva eliminazione della vegetazione sintomatica
  • estirpazione piante infette, nonchè dei vigneti abbandonati, con allontanamento e distruzione ceppi dal vigneto (da effettuarsi nel periodo invernale)
  • pulizia degli incolti dalla vite inselvatichita
  • trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore

Il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici continueranno a garantire la vigilanza sul territorio.

Ulteriori e maggiori informazioni disponibili sul sito della Regione Piemonte

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri