Edicole Sacre

Dettagli della notizia

Data:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'usanza di edificare le edicole sacre all'incrocio delle vie di comunicazione risale all'epoca romana. Esse ricordavano i tempietti dedicati agli dei che sorgevano appunto all'incrocio delle vie più praticate per ricevere la devozione di un numero maggiore di fedeli.

  • Edicola Votiva della Madonna Nera d'Oropa col Bambino. Sita all'incrocio tra il Comune di Viverone e quello di Roppolo, nella Frazione Comuna, risale al 1700.
  • Edicola della Beata Vergine Nera d'Oropa col Bambino. Sita al Lago di Bertignano all'incrocio con Via Sordevolo, fu fatta erigere dagli abitanti delle frazioni Rolle e Bertignano nel 1800.
  • Edicola di Madonna col Bambino Incoronati Costruita all'incrocio tra Via Gattinara e Via al Monte nel 1800.
  • Edicola con Madonna con Gesù deposto dalla Croce Eretta all'incrocio tra Via Melino e Via Provinciale nel 1800.
  • Edicola Votiva di Madonna col Bambino Fatta ergere dalle famiglie di Tarello Domenico all'incrocio tra Via Mondesco e Via Lago.

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri