Centro di Documentazione del Lago di Viverone

Dettagli della notizia

Centro di Documentazione del Lago di Viverone

Data:

14 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Nel 2011 l’UNESCO ha inserito 111 villaggi palafitticoli preistorici delle Alpi nella “Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Il villaggio Vi1-Emissario di Viverone appartiene a questo prestigioso elenco ed è considerato uno dei più importanti dell’intero arco alpino. Tale insediamento, composto da migliaia di pali e con una popolazione stimata in centinaia di individui, può a buon diritto essere considerato alla stregua di una grande città del II millennio avanti Cristo.

Nelle sale espositive del Centro di Documentazione del Lago di Viverone, allestite all'interno dei locali della biblioteca , in via Umberto I 109, sono esposti alcuni importanti reperti archeologici dell'Età del bronzo all'interno di un ricco percorso che illustra la storia del sito palafitticolo, datato al 1450 a.C. e inserito nella "Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità" dell'UNESCO.

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri