Piano Regolatore Generale Comunale

Il Piano regolatore generale comunale (Prgc) è lo strumento della pianificazione urbanistica di livello comunale: localizza i servizi e le infrastrutture destinate alla generalità dei cittadini e divide il territorio comunale in zone omogenee per caratteristiche e per previsioni urbanistiche.

Si compone di una parte normativa, le Norme Tecniche di Attuazione, e di una parte cartografica, suddivisa a sua volta tra tavole urbanistiche, tavole dei vincoli e tavole geologiche.

Descrizione

Descrizione

Il Piano regolatore generale comunale (Prgc) è lo strumento della pianificazione urbanistica di livello comunale: localizza i servizi e le infrastrutture destinate alla generalità dei cittadini e divide il territorio comunale in zone omogenee per caratteristiche e per previsioni urbanistiche.

Si compone di una parte normativa, le Norme Tecniche di Attuazione, e di una parte cartografica, suddivisa a sua volta tra tavole urbanistiche, tavole dei vincoli e tavole geologiche.

Il Piano Regolatore vigente del Comune di Viverone è stato approvato con Deliberazione della Giunta Regionale in data 30.03.2009 n° 21-11114 e s.m.i. e successivamente modificato con la successiva Variante parziale n. 1/2010 ai sensi dell’art. 17 comma 7 della L.R. n. 56/77 ss.mm.ii., approvata con deliberazione C.C. n. 26 in data 7.06.2011

Documenti principali

Ufficio e Area di riferimento

Ufficio Tecnico

Via Umberto I°, 13886

Immagine

Ultimo aggiornamento

08/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri