News

Il lago di Bertignano e i terreni circostanti sono di proprietà privata, T.E.R.NA. (TRASMISSIONE ELETTRICITA' RETE NAZIONALE SPA) con sede in ROMA (RM).
Il sedime del lago lo è dal 1912 data di costruzione della centrale di regione Basso vicino al lago da parte della SIP Società Idroelettrica Piemontese. In seguito Enel e poi Terna hanno acquisito con esproprio forzoso i terreni intorno al lago e verso S.Vitale per costruire un campo scuola di formazione per la costruzione e manutenzione delle linee aeree.
La viabilità interna alla proprietà è di tipo interpoderale e privata, in parte costruita negli anni 1970-80 con la posa dei tralicci, salvo alcuni diritti di passaggio dei residui proprietari terzi.
Nel 2018 il direttore della centrale di allora, presentò un piano di messa in sicurezza e manutenzione del sito, che prevedeva ai sensi delle leggi e obblighi in materia, una serie di interventi tra cui la chiusura della viabilità privata.
Il comune di Viverone, interessato da un punto di vista urbanistico, ha opposto a tale piano un iniziale diniego soprattutto sulla limitazione della circolazione oltre a rilievi di tipo paesaggistico su altri aspetti.
Dopo una serie di incontri con la proprietà, fermo restando i diritti privati di terzi, si è richiesto che le barre che limitano la viabilità a mezzi e non alle persone siano poste in essere solo durante le esercitazioni che la necessitano e previo preavviso. Nel contempo sono state poste in atto modifiche di valenza ambientale al progetto (tipo di sbarre, fondo strada, cartellonistica, ecc.)
Questo Comune, per quanto di competenza, vigilerà sul rispetto delle condizioni concordate con la proprietà privata del sito nei limiti della sua competenza.