News

Dal mese di ottobre il nostro comune sarà interessato al Censimento Permanente che, a differenza delle passate tornate censuarie, non coinvolge più tutto il territorio italiano nello stesso momento nè tutte le famiglie del Comune nello stesso momento, ma solo un campione di esse.

I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. Se il cittadino ha bisogno di aiuto o assistenza può rivolgersi in forma del tutto gratuita ai Centri Comunali di Rilevazione (CCR) del proprio Comune.

COSA CAMBIA PER LE FAMIGLIE

La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.

  • La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista.
  • La famiglia riceve una lettera non nominativa da parte di un rilevatore: fa parte del campione della rilevazione areale.
  • La famiglia non riceve alcuna lettera:  non fa parte del campione

Si informa che è stata individuata quale rilevatore del Censimento Permanente la dipendente Ilaria Pezzotti, che provvederà a contattare le famiglie facenti parte del campione individuato dall'ISTAT per l'intervista da effettuarsi a domicilio oppure presso gli Uffici Comunali.

Vi invitiamo a diffidare da ulteriori intervistatori segnalando tempestivamente la situazione, soprattutto se la famiglia NON riceve la lettera informativa.

SI RIBADISCE CHE LA MANCATA RICEZIONE DI QUALUNQUE TIPO DI COMUNICAZIONE DALL'ISTAT SIGNIFICA CHE LA FAMIGLIA NON E' OGGETTO DI CENSIMENTO.