Tutela della qualità dell'aria: vincoli alla bruciatura dei residui colturali

Dettagli della notizia

Data:

12 ottobre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ai fini della tutela della qualità dell’aria, nel territorio regionale dal 2021sono vigenti vincoli rafforzati nel periodo invernale, quando è particolarmente alto il rischio di superamento delle soglie massime di concentrazione delle polveri sottili  (DGR 26 febbraio 2021, n. 9-2916

Pertanto si ricorda che nelle aree di superamento dei valori massimi di particolato nell’aria (il nostro Comune rientra nella zona IT0120) dal 1 settembre al 15 aprile di ogni anno è vietato bruciare le paglie e le stoppie di riso, mentre dal 15 settembre al 15 aprile di ogni anno è vietato bruciare qualsiasi materiale vegetale, sia erbaceo che arboreo, anche se in piccoli cumuli e/o al di fuori dell'ambito agricolo professionale (es. orti e giardini privati) .

Si confida nella massima collaborazione.

 

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri