Stato di massima pericolosità incendi boschivi

Dettagli della notizia

su tutto il territorio regionale a far data dal 10 ottobre 2017

Data:

11 ottobre 2017

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In considerazione dei numerosi incendi che in questi giorni stanno interessando la nostra Regione e che vedono coinvolto nello spegnimento l'intero Sistema antincendi boschivi del Piemonte; tenuto conto delle condizioni meteorologiche, attuali e previste dal Centro funzionale Arpa Piemonte, la Regione Piemonte ha dichiarato, con propria determinazione n. 3247 del 09/10/2017, lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale a partire dal giorno 10 ottobre 2017.

Sono vietate le azioni determinanti anche solo parzialmente l'innesco di incendio ed in particolare è vietato: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli, o inceneritori che producano faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato incendio.

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri