Muoversi in Piemonte

Dettagli della notizia

nuovo servizio di infomobilità regionale

Data:

07 aprile 2017

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Muoversi in Piemonte è il nuovo servizio di infomobilità di Regione Piemonte che offre informazioni utili e aggiornate sulla situazione del traffico e della viabilità sulle strade piemontesi e un servizio di “calcolo del percorso” per la pianificazione degli spostamenti sul territorio con mezzi pubblici, auto o bicicletta.

Le informazioni sono diffuse mediante diversi canali:
►Sito web: www.muoversinpiemonte.it

Il sito web si propone come punto unico di accesso al sistema di mobilità e dei trasporti piemontesi. All’interno del sito, sono presenti sezioni dedicate al:
- traffico in tempo reale con informazioni su interruzioni stradali, eventi atmosferici, code, incidenti ed emergenze
- servizio di calcolo percorso che permette di ricercare e pianificare gli spostamenti sul territorio regionale utilizzando i servizi di trasporto pubblico in tutte le sue declinazioni (bus e tram urbani, servizi extraurbani e treno).
Inoltre: informazioni riguardanti la situazione meteo per ogni provincia piemontese, informazioni in tempo reale sulle partenze e gli arrivi dall’Aeroporto di Torino, la transitabilità dei colli alpini e una sezione dedicata alle news di servizio.

►10 notiziari radiofonici giornalieri messi a disposizione dalla Centrale Regionale della Mobilità e diffusi su emittenti radiofoniche a copertura locale e regionale (www.muoversinpiemonte.it/page/radio)

►L’account twitter @MIPiemonte con aggiornamenti quotidiani in tempo reale, dalle h.7 alle h.21.30 sulle condizioni del traffico e della viabilità piemontese

►il Numero Verde Unico della Regione Piemonte 800 333 444 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18 con orario continuato, festivi esclusi, gratuito da telefono fisso e mobile

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri